top of page

In giro per lo Zambia – Diciannovesima settimana in Zambia 🔆🇿🇲

  • Immagine del redattore: Martina Cervetti
    Martina Cervetti
  • 13 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 18 ago

03/08 - 10/08

Domenica 3 agosto – Direzione Lusaka, cervetta on the road

Sveglia alle 5 e via in taxi verso la stazione dei bus, ovviamente senza biglietto. Fortuna vuole che sul primo bus disponibile, della compagnia UBZ, ci siano due posti liberi: il 4 e l’11. Partiamoooo!! La strada verso Lusaka è un mix di autostrada e vita ai bordi: venditori ovunque e corsia condivisa con chiunque. Seduta davanti, mi godo la vista e affido la vita a un autista attentissimo, che schiva camion e auto come in un videogioco. Arrivati a Lusaka, caos e traffico ci accolgono, ma la gente vive tutto con calma. Passiamo il pomeriggio tra mercatini e acquisti mancati (“se avessi comprato tutto, serviva un’altra valigia”), merenda con tortina e muffin dopo giorni di patate bollite e banane, e un cinema serale con “I fantastici 4” in inglese. Stanche ma felici, rientriamo in hotel pronte per il giorno dopo.


Lunedì 4 agosto – Lusaka tra arte e mercatini

Sveglia presto, colazione abbondante e a piedi fino al Museo Culturale Tradizionale di Lusaka. Biglietto a 100 kwacha… poi, scoprendo che siamo residenti, scende magicamente a 10 kwacha (0,37 centesimi di euro). Sempre qui espongono quadri splendidi ma fuori budget. Proseguiamo a un mercatino tradizionale, dove contrattare è un’arte. Pranzo in hotel e un pomeriggio tra negozi. Cena di pesce in un ristorante di un centro commerciale. Lusaka è più vivace di Ndola, piena di vita serale, pub e shopping, ma sempre con quell’aria pacifica anche nel caos.


Martedì 5 agosto – Verso Livingstone

Partenza all’alba per Livingstone: 7 ore di bus con pranzo al sacco preparato in hotel. Alla stazione veniamo subito “aiutate” da persone che poi chiedono una mancia, la gente ci assale sempre... ma noi cerchiamo sempre di arrangiarci. Il viaggio è lento, qualche sosta per frutta, snack e bagno (a 5 kwacha a persona), e finalmente l’arrivo. A piedi fino al nostro B&B, una pensione accogliente a metà tra ostello e hotel. Cena semplice cucinata da noi e relax.


Mercoledì 6 agosto – Victoria Falls, spettacolo assoluto

Sveglia presto per visitare le Victoria Falls dal lato del Botswana. Paghiamo il visto e l’ingresso con lo sconto residenti, perchè ormai siamo zambiane con il nostro permesso di lavoro. Lungo la passeggiata verso il parco, decine di scimmie curiose ci osservano (e frugano nel cibo). Due ore di visita tra spruzzi d’acqua e paesaggi da togliere il fiato. Rientro in Zambia, pranzo economico e poi massaggio rilassante da 15 dollari nel centro benessere del b and b....mi ci voleva, mi sono quasi addormentata. Alle 15, pancake gratuiti nel B&B, poi giro in città, aperitivo e cena “home made”. Domani, safari!


Giovedì 7 agosto – Safari al Chobe Park

Giornata intera in Botswana per il safari. Elefanti, giraffe, ippopotami… e la gioia di scoprire curiosità sugli animali direttamente dalla guida. All’ingresso e all’uscita, le scarpe passano in un disinfettante per evitare la diffusione di malattie... almeno giuro non ho capito bene perchè... ma questa è la spiegazione che ci è stata data: scena buffa ma necessaria. La sera abbiamo incontrato delle colleghe che avevamo conosciuto a Ndola, ma che sono impegnate in un altro progetto nel sud dello Zambia.. abbiamo passato qualche ora con loro in un locale e salutate, perchè non sappiamo se riusciremo a ribeccarle prima di partire.


Venerdì 8 agosto – Faccia a faccia con i rinoceronti

Tour speciale per osservare i rinoceronti da vicino: emozione pura. Incontriamo anche scimmie e zebre. La giornata si chiude con un aperitivo al tramonto e spesa per il pranzo del giorno dopo. Durante il safari impariamo che le zebre sono nere a strisce bianche, a distinguere maschi e femmine di giraffe, elefanti e antilopi, e qualche curiosità sulle palme e i frutti rossi locali.


Sabato 9 agosto – Ritorno a Lusaka

Partenza alle 10 da Livingstone per altre 7 ore di bus. Tra musica e foto ai paesaggi, il viaggio scorre lentamente. Il tramonto, visto dal lato “sbagliato” del bus, resta impresso nella memoria anche senza foto. Arrivate stanche, crolliamo a letto presto.


Domenica 10 agosto – Lusaka by night

Sveglia presto e mattinata nei centri commerciali. Dopo pranzo veloce, andiamo al bowling in un centro che offre anche giochi, simulatori, pallavolo e basket. Abbiamo conosciuto alcuni ragazzi che stavano giocando a pallavolo. La sera ceniamo al cinese e poi torniamo in hotel. Dopo aver lasciato gli acquisti della giornata a casa sono di nuova uscita a bere un “Fruticana”, succo ai frutti rossi, in compagnia dei nuovi amici pallavolisti. Ho fatto tardi.. successiva meta è stata la stazione perchè il giorno successivo presto al mattino avevamo il bus per tornare a Ndola.

Parola della settimana: 

salt sana – bene, ottimo, perfetto… insomma, la risposta universale, spesso accompagnata da un gesto delle mani.

 
 
bottom of page